Opcije pristupačnosti Pristupačnost

Gostujuće predavanje doc. dr. Sandra...

U ponedjeljak, 25. ožujka u 12 sati, u dvorani Slavko Zlatić na Filozofskom fakultetu Sveučilišta Jurja Dobrile u Puli, docent Sandro Paolucci sa Sveučilišta u Ljubljani održat će javno predavanje pod nazivom La traduzione in italiano delle denominazioni degli organi costituzionali sloveni in diversi tipi di testi giuridici / Prevođenje talijanskih naziva slovenskih ustavnih organa u različitim vrstama pravnih tekstova.

Sandro Paolucci privodi time kraju svoj tromjesečni boravak na Filozofskom fakultetu u Puli, gdje aktivno sudjeluje u nastavnim i istraživačkim djelatnostima. Odabir suradnje s pulskim sveučilištem svakako nije bio slučajan, jer zajedno s Ivanom Lalli Paćelat, docenticom na Filozofskom fakultetu u Puli, vodi bilateralni istraživački projekt između Hrvatske i Slovenije pod nazivom Prevođenje u dvojezičnim institucijama u u hrvatskoj i slovenskoj Istri: stanje i perspektive. Radi se o nastavku prvog bilateralnog projekta sa Slovenijom pod nazivom Službena dvojezičnost u slovenskoj i hrvatskoj Istri - primjer prevođenja administrativnih tekstova (2018. - 2019.), također, pod vodstvom Ivane Lalli Paćelat, na kojem je Sandro Paolucci sudjelovao kao suradnik.

Sandro Paolucci diplomirao je pravo na Sveučilištu u Perugi i doktorirao iz područja znanosti o prevođenju na Sveučilištu u Ljubljani, gdje radi i predaje na Odjelu za prevođenje na Filozofskom fakultetu i na Pravnom fakultetu. Njegovi istraživački interesi uključuju slovensku i talijansku pravnu terminologiju, ekonomsku terminologiju, ustavno pravo i usporedno pravo. Održao je i brojne seminare, uglavnom za sudske tumače i prevoditelje u Ljubljani, Kopru, Piranu, Trstu, Rijeci i Puli, o različitim temama: Usporedno ustavno pravo, upravno pravo, trgovačko pravo, kazneno pravo, kazneni postupak, pravo EU-a, pravno prevođenje. Autor ili koautor je brojnih znanstvenih članaka iz područja prava, pravnog prevođenja i znanosti o prevođenju. Koautor je brojnih udžbenika, posebice za kolegije poslovnog talijanskog jezika na ekonomskim fakultetima.

---

Lunedì, 25 marzo alle ore 12h nell’aula Slavko Zlatić della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Juraj Dobrila di Pola, il professore Sandro Paolucci dall’Università di Lubiana terrà una conferenza aperta al pubblico dal titolo La traduzione in italiano delle denominazioni degli organi costituzionali sloveni in diversi tipi di testi giuridici.

Alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Juraj Dobrila di Pola, e precisamente presso il Dipartimento di italianistica non è cosa rara che gli studenti abbiano l’opportunità di avere lezioni con docenti provenienti da università straniere. Infatti attualmente il professore Sandro Paolucci dell’università di Lubiana sta trascorrendo un trimestre all’università di Pola, dove sta svolgendo attività di docenza, di formazione e di ricerca. La scelta di collaborare con l’università di Pola, non è stata certo casuale, poiché - assieme alla prof.ssa Ivana Lalli Paćelat, docente della Facolta di lettere e filosofia di Pola -  è a capo di un progetto bilaterale di ricerca fra la Croazia e la Slovenia, avente il seguente titolo: La traduzione nelle istituzioni bilingui dell’Istria croata e slovena: stato attuale e prospettive / Prevođenje u dvojezičnim institucijama u hrvatskoj i slovenskoj Istri i – stanje i perspektive. L’intento primario è accertare ed esaminare la situazione attuale e, ove possibile, quello di creare le condizioni affinché nelle istituzioni bilingui si possano acquisire maggiori competenze e strumenti per offrire ai cittadini traduzioni quanto più chiare e trasparenti. Questo è soltanto la continuazione di un primo progetto bilaterale con la Slovenia dal titolo, Bilinguismo ufficiale nell’Istria croata e slovena – esempio di traduzione dei testi amministrativi (2018 - 2019) coordinato dalla parte croata dalla professoressa Ivana Lalli Paćelat a cui Sandro Paolucci aveva partecipato come collaboratore.

Sandro Paolucci si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia e ha conseguito il dottorato di ricerca in Traduttologia presso l’Università di Lubiana, Slovenia dove lavora e insegna corsi di italiano e traduzione presso il Dipartimento di Traduzione della Facoltà di lettere e filosofia e di Terminologia giuridica italiana presso la Facoltà di Giurisprudenza. I suoi interessi di ricerca sono la terminologia giuridica slovena e italiana, la terminologia economica, il diritto costituzionale e il diritto comparato.

Oltre agli impegni universitari, ha tenuto numerosi seminari e conferenze, principalmente per traduttori ed interpreti giudiziari a Lubiana, Capodistria, Pirano, Trieste, Fiume e Pola in varie materie: Diritto Costituzionale Comparato, Diritto Amministrativo, Diritto Commerciale, Diritto Penale, Procedura penale, Diritto dell’UE, Traduzione giuridica.

È autore o coautore di numerosi articoli scientifici in materie di diritto, traduzione giuridica e traduttologia. È coautore di numerosi libri di testo, in particolare per i corsi di Italiano commerciale presso le facoltà di Economia.

Popis obavijesti