Opcije pristupačnosti Pristupačnost

Zašto studirati talijanistiku u Puli?

Zamislite studij talijanskog jezika i književnosti sa širokim lingvističkim i kulturološkim opsegom, individualiziranim pristupom, u kojem je bitan svaki vaš doprinos. Ne radi se o studentskom snu, nego o akademskoj stvarnosti studija na Odsjeku za talijanistiku Filozofskog fakulteta u Puli.

Izbor je raznolik, pa možete odabrati:

Jezične vježbe, lingvistika, talijanska književnost i prevođenje samo su neka od područja koja ćete istraživati i koja će vas usmjeriti prema novim interdisciplinarnim i interkulturalnim horizontima, unutar nama pripadajuće višejezične stvarnosti.

Terenska nastava i Erasmus programi omogućit će vam da putujete, a ujedno i proširite svoje znanje koje možete dodatno obogatiti čak i dvojnom diplomom na Sveučilištu za strance u Perugi.

Što kažu naši studenti?

Antonela: „Nikada prije nisam upoznala tako zanimljive i stručne, ali i brižne profesore koji su uvijek spremni pomoći, ali i oraspoložiti studentske dane“

Marija: „Studij talijanistike u Puli omogućuje novo iskustvo, možda i novi jezik za one koji ga nikada nisu učili. Od gramatike do književnosti puno se toga može otkriti i naučiti. Pogotovo ako ste ljubitelj književnosti kao ja, talijanska književnost će vas oduševiti!“

Borna: „Profesori na Odsjeku za talijanistiku veoma su otvoreni i pristupačni. Htio bih motivirati i potaknuti sve koji razmišljaju o upisu talijanistike u Puli da to stvarno i učine jer uistinu neće požaliti“


Perché iscriversi all’Italianistica di Pola?

Immaginatevi un corso di studi in lingua e letteratura italiana di ampio respiro linguistico e culturale, dall’approccio individualizzato, in cui conta ogni vostro contributo. Non è un miraggio studentesco, ma la realtà accademica dei corsi di laurea presso il Dipartimento di Italianistica della Facoltà di lettere e filosofia di Pola.

L’offerta formativa è varia, sta a voi scegliere:

  • Corso di laurea monocurriculare (triennale e magistrale) in Lingua e letteratura italiana
  • Corso di laurea bicurriculare (triennale e magistrale) in Lingua e letteratura italiana in abbinamento con le lingue inglese, giapponese o croata, archeologia e storia.
  • Corso di laurea triennale bicurriculare in Cultura e turismo – Lingua e cultura italiana

I laboratori di lingua, la linguistica, la letteratura italiana e la traduzione sono soltanto alcuni dei campi che approfondirete e che vi indirizzeranno verso nuovi orizzonti interdisciplinari e interculturali, all’interno della realtà plurilingue che ci appartiene.

Inoltre, le uscite didattiche e i programmi Erasmus vi consentiranno di viaggiare, ampliando al contempo le vostre conoscenze, che potrete ulteriormente arricchire attraverso il percorso a doppia laurea con l’Università per Stranieri di Perugia.

Cosa dicono i nostri studenti?

Antonela: “Non ho mai incontrato dei professori così interessanti e professionali, ma anche premurosi, sempre pronti ad aiutare, ma anche ad allietare le giornate degli studenti”.

Marija: “Lo studio dell’italianistica a Pola offre una nuova esperienza, per alcuni anche l’incontro con una nuova lingua per quanti non abbiano mai studiato l’italiano. Dalla grammatica alla letteratura, si può scoprire e imparare molto. Soprattutto se si è appassionati di letteratura, come lo sono io, la letteratura italiana vi entusiasmerà!”

Borna: “I professori del Dipartimento di Italianistica sono molto cordiali e disponibili. Vorrei motivare e incoraggiare tutti coloro che stanno pensando di iscriversi agli studi di italianistica a Pola a farlo veramente, perché di certo non se ne pentiranno”.