Opcije pristupačnosti Pristupačnost

Susret s prevoditeljicom Vanesom...

U ponedjeljak, 27. listopada, u 12 sati u dv. 280 na Filozofskom fakultetu Sveučilišta Jurja Dobrile u Puli, novinarka, prevoditeljica i književnica Vanesa Begić održat će susret sa studentima kojima će podijeliti svoje dragocjeno iskustvo u književnom prevođenju.

Vanesa Begić diplomirala je talijanski jezik i književnost na Pedagoškom fakultetu u Puli, a magistrirala književnost na Filozofskom fakultetu u Zagrebu, o temi ženskog pjesništva talijanske nacionalne zajednice u drugoj polovici XX stoljeća. Završila je poslijediplomski specijalistički studij prevođenja u okviru hrvatsko-talijanske dvojezičnosti na Sveučilištu Jurja Dobrile u Puli. Autorica je knjiga Quelle dei versi – La poesia femminile del gruppo nazionale italiano nella seconda metà del XX secolo (2002.), Suvremena književnost za djecu u Istri (2012.), Quo vadis, promišljanja o svakodnevici (2015.), Rijeke prijevoda – Fiumi di traduzioni (2017.), Quo vadis, promišljanja o svakodnevici (2020.) i (Post)koronske priče (2025.). Bavi se književnom kritikom, pedagoškim radom, prevođenjem i programima vezanim uz kulturu u doticaju. Dugogodišnja je novinarka i urednica u dnevniku Glas Istre. Objavljivala je u raznim domaćim i inozemnim časopisima. Prevela je 45 knjiga, samostalno i kao jedan od prevoditelja izdanja. Za prijevod na hrvatski poznatog djela Itala Sveva Senilità, pod naslovom Mlada starost, dobila je posebno priznanje na međunarodnom natječaju "Umberto Saba" u Trstu 2006. godine, gdje je dvije godine kasnije dobila i nagradu za prijevod na talijanske knjige pjesama Diane Rosandić Golubica mira zajedno s Giacomom Scottijem.

Radujemo se vašem dolasku!

---

Lunedì, 27 ottobre, alle ore 12h nell’aula 280 della Facoltà di lettere e filosofia dell’Università Juraj Dobrila di Pola, la giornalista, traduttrice e scrittrice Vanesa Begić terrà un incontro con gli studenti e condividerà con loro la sua preziosa esperienza nella traduzione letteraria.

Vanesa Begić ha conseguito la laurea in Lingua e letteratura italiana presso la Facoltà di Pedagogia di Pola e il master in Letteratura presso la Facoltà di Filosofia di Zagabria, con una tesi sulla poesia femminile della comunità nazionale italiana nella seconda metà del XX secolo. Ha completato gli studi post-laurea specialistici in traduzione nell’ambito del bilinguismo croato-italiano presso l’Università Juraj Dobrila di Pola. È autrice di numerosi libri, tra cui: Quelle dei versi – La poesia femminile del gruppo nazionale italiano nella seconda metà del XX secolo (2002), Suvremena književnost za djecu u Istri (2012), Quo vadis – promišljanja o svakodnevici (2015 e 2020), Rijeke prijevoda – Fiumi di traduzioni (2017) e (Post)koronske priče (2025). Si occupa di critica letteraria, attività didattica, traduzione e programmi culturali. È giornalista e redattrice da molti anni presso il quotidiano Glas Istre. Ha pubblicato in numerose riviste nazionali e internazionali. Ha tradotto 45 libri, da sola o come co-traduttrice. Per la traduzione in croato del celebre romanzo Senilità di Italo Svevo (Mlada starost) ha ricevuto un riconoscimento speciale al concorso internazionale “Umberto Saba” di Trieste nel 2006, dove due anni dopo ha ricevuto anche un premio per la traduzione, insieme a Giacomo Scotti, della raccolta poetica Golubica mira di Diana Rosandić.

Vi aspettiamo numerosi!

Popis obavijesti